Sélectionner une page

Si chiama Isspresso ed è la prima macchina da caffè per lo spazio. Progettata e realizzata dall’azienda italiana Argotec, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e Lavazza, raggiungerà la stazione orbitante nella giornata di oggi, martedì 14 aprile, a bordo di un razzo carico di rifornimenti partito da Cape Canaveral.

Buone notizie quindi per la nostra astronauta Samantha Cristoforetti che, nelle sue impegnative giornate di lavoro a gravità zero, potrà d’ora in poi contare anche su un buon caffè.

Con la macchina, sulla stazione spaziale, sono state inviate capsule di caffè con miscela 100% arabica. Issspresso, apparecchio di 20 chili realizzato per resistere a 400 bar di pressione, produrrà anche tè, tisane e brodi per reidratare cibi liofilizzati.

La macchina dovrà essere testata a lungo, per verificare se essa potrà entrare a far parte delle normali dotazioni di bordo delle stazioni spaziali. « L’obiettivo principale dell’esperimento Isspresso – spiega l’Agenzia Spaziale Italiana – è quello di dimostrare la corretta funzionalità di un sistema a capsule in assenza di peso, offrendo allo stesso tempo la possibilità di migliorare il benessere dell’equipaggio ».

Scopri la gamma Quick Caffè di capsule compatibili Nespresso ®*:

There are no products